01. Motore e scarico

Testa del cilindro
La testa del cilindro con monoalbero a camme in testa (SOHC) è stata realizzata a partire da materiali di prima qualità, usando una lavorazione e tolleranze precise per offrire prestazioni al top per periodi prolungati.


Trasmissione
La scatola del cambio perfezionata ha esattamente gli stessi rapporti delle moto vincitrici del Rally Dakar del team Red Bull KTM Factory Racing. Vanta un cambio delle marce migliorato che si rivela più agevole in qualunque momento. È realizzato in acciaio di alta qualità ed è trattato con uno speciale rivestimento per assicurare elevata resistenza e affidabilità, aspetti essenziali per i rally su lunghe distanze.


Sistema di gestione del motore
L'avanzato sistema di gestione del motore (EMS) Keihin presenta un corpo farfallato da 44 mm, che fornisce una risposta immediata e prestazioni costanti grazie all'originale posizione dell'iniettore. Le mappature dell'ECU sono state adattate alla cassa del filtro dell'aria e alla testa del cilindro. Le diverse mappature assicurano un'erogazione di potenza ottimale per ciascuna marcia, in base alle informazioni ricevute dal relativo sensore. Il montaggio del cavo dell'acceleratore precedentemente rielaborato consente di accedervi facilmente e permette un agevole instradamento dei cavi.


Scarico
Il silenziatore Akrapovič è stato messo a punto per lavorare in armonia con il motore e la cassa del filtro dell'aria, entrambi aggiornati. Il silenziatore è corto ed è posizionato in basso per migliorare la centralizzazione delle masse, a favore di una maggiore maneggevolezza.


Cassa del filtro dell'aria
La cassa del filtro dell'aria è stata montata sopra il motore, garantendo un migliore flusso d'aria allo stesso per prestazioni ideali e una risposta immediata dell'acceleratore. Il filtro TWIN AIR protegge efficacemente l'aspirazione da sporco e polvere. Inoltre, il design offre molto spazio per componenti elettrici come la batteria, che si trova nell'area centrale tra il cannotto di sterzo e la cassa del filtro dell'aria, migliorando ulteriormente la centralizzazione delle masse.
